La TURRIS CICLOAMATORI di Piacenza è nata nel 1977 da un gruppo di amici che frequentavano l’Oratorio di Santa Maria in Torricella, zona storica, nei pressi della stazione ferroviaria della nostra città.
Una ventina i soci fondatori aumentati, successivamente , con il passaparola. Negli ultimi trent’anni la media è stata di 50/60 soci .
La nostra società compie, quest’anno, quarantacinque anni. E’ la più longeva nella provincia di Piacenza in campo cicloturistico.
Svolge solamente attività cicloturistica, non competitiva, se si esclude, ovviamente, la partecipazione alle Gran Fondo nelle quali, ognuno, si misura con se stesso.
Sino al periodo prima del Covid ha organizzato, lei stessa, cicloraduni non competitivi. Nota, sul territorio, la Piacenza- Groppallo-Piacenza di 96 km. con una media di quattrocento partecipanti ogni volta, tutti piacentini.
La Turris è molto conosciuta a Piacenza per la sua attitudine ad organizzare trasferte di breve durata, tre quattro giorni. In oltre 35 spedizioni, con una media di 25 partecipanti per volta, ha percorso tutto l’arco alpino partendo dalle Dolomiti, vere e proprie, sino alle Alpi del versante italiano e francese. Non esiste salita nota agli appassionati del pedale che la Turris non abbia scalato.
In occasione della festa del 45mo è stato scritto un libro nel quale vengono ricordati tutti i soci, viventi o non, che hanno scritto la storia Turris. In esso sono stati riportati anche simpatici aneddoti che, diversamente, sarebbero stati dimenticati definitivamente.

