12 Novembre – Evento gratuito aperto a tutti
Presso l’Auditorio Sant’Ilario in via Garibaldi 17 a Piacenza si terrà il 12 novembre dalle ore 16 un evento di sensibilizzazione allo sport gratuito e aperto a tutti.
Lo sport è una continua sperimentazione di picchi emozionali incredibili, sia che venga praticato, sia che venga guardato e seguito: con la stessa facilità è possibile passare da vittorie straordinarie che nutrono l’anima, a pesanti delusioni dalle quali crediamo di non riprenderci più.
E la delusione è parte di coloro che si espongono e lottano, è un fattore comune delle persone che ambiscono a migliorare sè stessi e ciò che li circonda: più alte sono le ambizioni per raggiungere importanti risultati, più è statisticamente probabile che capiti qualche intoppo.
Quando pensi ad un campione o a una persona di successo, generalmente ti vengono in mente le sue medaglie, le sue epiche imprese sportive, le meravigliose vittorie, ma difficilmente pensi alle sue sconfitte, alle delusioni, alle volte in cui si è sentito affranto e sopraffatto, ai sacrifici e alle rinunce a cui si è sottoposto per inseguire un traguardo.
Il nostro ospite, Alberto Galimberti, prenderà spunto dalla storia di Alessandro Del Piero, di cui ha scritto un toccante libro intitolato, “Del Piero, l’ultimo atto di un campione infinito”, per parlare di temi che interessano i giovani e gli anziani, sportivi e non, per raccontare che la grandezza del campione nasce dal sacrificio, dalla costanza, dalla gestione del successo e sopratutto dalla reazione costruttiva alla sconfitta.
Lo sport è la perfetta metafora della vita: ai giovani dovrebbe trasmettere la cultura dell’impegno e del sacrificio, la dedizione nel migliorarsi e, nonostante tutti gli sforzi, il rischio di fallire; invita ad osare, pur sapendo di poter sbagliare, incita ad entusiasmarsi, pur nella probabilità di rimanere delusi.
Come Ente di Promozione Sportiva e Sociale, il Centro Sportivo Italiano intende raggiungere il cuore dei giovani attraverso l’organizzazione di attività ludico sportive e, parallelamente, nella promozione di momenti di riflessione che colleghino lo sport alla vita quotidiana.
Questo incontro è il secondo di una serie di conferenze di sensibilizzazione che il nostro Ente sta organizzando sul territorio piacentino.
Il precedente, intitolato “La squadra siamo noi !”, è un incontro con i settori giovanili di alcune società di calcio provinciale per riflettere sui valori che lo sport e la famiglia devono trasmettere insieme ai propri ragazzi.
Tanti i personaggi sportivi che interverranno parlando di questi temi: il giornalista Giorgio Lambri, l’assessore Dadati, l’assessore Brianzi e il responsabile dell’attività giovanile SPES Borgotrebbia Francesco Sartori.
Vi aspettiamo!

