L’Amministrazione Nazionale CSI, attraverso studio professionale regolarmente abilitato, provvederà su richiesta dei propri comitati e delle proprie società o associazioni affiliate all’invio telematico gratuito dei seguenti dichiarativi:
− Modelli di apertura, variazione, cessazione di partita iva
− modelli di variazione e cessazione di codice fiscale
− modello EAS
− iscrizione liste 5 per mille
− modello 770 semplificato (solo autonomi e collaboratori sportivi)
− modello CU (solo autonomi e collaboratori sportivi)
− modello IRES e IRAP (solo per soggetti aderenti al regime forfettario legge 398 del 1991)
Il servizio concerne la sola trasmissione telematica delle dichiarazioni, pertanto la redazione dei relativi dati è a carico del comitato o dell’associazione richiedente.
Di ogni dichiarazione trasmessa, sarà successivamente consegnata agli interessati la ricevuta ufficiale dell’Agenzia delle Entrate in formato PDF a mezzo posta elettronica.
Risposte a quesiti di natura fiscale e amministrativa
Restano inalterate le modalità di accesso al servizio di riposta ai quesiti fiscali e amministrativi, riservato ai comitati CSI e alle società ed associazioni affiliate.
Tale servizio include le seguenti materie:
• verifica statuti per registro CONI/APS/RUNTS;
• regimi fiscali istituzionali e commerciali per lo sport dilettantistico e il terzo settore (L.398/1991, regimi forfettari APS);
• compensi sportivi dilettantistici ex art. 67 TUIR e relativi adempimenti;
• aspetti fiscali relativi alle sponsorizzazioni e alle erogazioni liberali;
• fatturazione elettronica;
• contributi fiscali COVID 19;
• altre materie di carattere strettamente fiscale relative all’associazionismo sportivo dilettantistico e del terzo settore.
Le risposte saranno rese sulla base della migliore prassi, giurisprudenza e dottrina, con indicazione delle norme di legge, decreto e circolare applicabili alle singole fattispecie.
Archivio della modulistica
L’Amministrazione Nazionale CSI, mette a disposizione del proprio circuito associativo, su semplice richiesta, bozze o fac-simili aggiornati dei principali moduli. A titolo esemplificativo: bozza di statuti e atti costitutivi; assemblee soci, libro soci, modello di iscrizione socio, registro IVA legge 398 del 1991, contratti sportivi dilettantistici e amministrativo-gestionali, ricevute per compensi sportivi dilettantistici, registro delle entrate ed uscite, ecc.)
Servizio di assistenza per interpelli e contenziosi tributari
I comitati CSI e i sodalizi affiliati possono richiedere all’Amministrazione Nazionale CSI, il proprio parere scritto in materia di interpelli fiscali all’Agenzia delle Entrate e in materia di contenzioso giudiziario (ricorsi presso i gradi di giustizia tributaria) ed extra-giudiziaria (ricorsi gerarchici, note difensive ex Statuto del Contribuente). Per accedere al servizio, i soggetti interessati debbono essere già assistiti da proprio professionista abilitato di fiducia, incaricato di proporre l’interpello o di seguire le procedure giurisidizionali presso le sedi competenti.
Organizzazione di meeting formativi
L’Amministrazione Nazionale del CSI partecipa gratuitamente, su richiesta dei propri comitati, a meeting, seminari, eventi formativi comunque denominati, nelle materie di propria stretta
COME ACCEDERE AI SERVIZI DI CONSULENZA FISCALE E AMMINISTRATIVA
Per accedere ai servizi potete utilizzare i seguenti contatti:
• mail: fiscale@csi-net.it;
• Tel. 06-68404574 (dalle 14,00 alle 19,00 di ogni giorno feriale);
• Cell 389.1663816 (dalle 14,00 alle 19,00 di ogni giorno feriale).
Solo per il servizio di “archivio della modulistica” è sufficiente inviare una mail a fiscale@csi-net.it.